Sono un grande appassionato di musica, e amo sentirla con e senza cuffie, e devo dire che le casse amplificate permettono di immergersi completamente nella musica, il modo i cui sono costruite permette un’esperienza da concerto, sempre stando attendo a possibili vicine, se non hai una casa indipendente. L’amplificare il suono diventa necessario per aumentare la potenza del suono, quindi il suo volume, tutto ciò è reso possibile dall’elettricità, sono un appassionato di questi argomenti, e studiando musica, anche digitale, sono davvero entrato in un nuovo universo, con moltissimo da imparare.
Ho scoperto, per prima cosa, che esistono due tipi di casse acustiche diverse, ci sono quelle attive e quelle passive; le prime hanno la caratteristica di avere già un amplificatore integrato al sistema interno delle casse, ovviamente più potente sarà la tua amplificazione più pesante sarà la cassa acustica. Le casse passive invece, non sono dotate al loro interno di un sistema di amplificazione, quindi risultano più leggere di quelle attive, e in questo caso puoi cambiare anche il tipo di amplificazione, che esiste come dispositivo a se stante.
Per la mia camera ho scelto delle casse acustiche attive, mentre per la saletta nella quale suono con il mio gruppo amatoriale, abbiamo comprato in sistema di casse acustiche passive, con amplificatore da poter collegare esternamente. Dipende anche dal tipo di esperienza che hai nel campo delle casse acustiche, hanno moltissime caratteristiche oltre alle modalità attiva o passive, ci sono tra le ultime novità sistemi attivi molto leggeri, che ti permettono di avere un ottimo wattaggio.
Questo ultimo termine in particolare è molto importante perché riguarda la potenza delle tue casse amplificate, in realtà questo argomento risulta un po’ più complicato, dovremmo consiedare la potenza in termini di efficienza, ossia rapporto tra volume(in decibel) e corrente(in watt), e sinceramente serve anche un po’ di pratica con la matematica per riuscire a comprendere meglio il loro rapporto. Essenziale conoscere bene questo discorso perché potrebbe modificare completamente il modo di ascoltare la musica, il modo di riprodurla, e di amplificarla.
Tutta un’altra musica
L’ambiente nel quale decidi di utilizzare il tuo impianto, potrebbe influire molto sul tipo di suono che ne uscirà, non a caso gli studi di registrazione sono creati in modo tale da proteggere il suono al meglio, evitando anche la sua dispersione nell’ambiente; si spiega anche il modo di porre le casse ai concerti, si tratta di modi per gestire meglio il rapporto tra volume e potenza, distribuito nell’ambiente. Quando utilizzi un sistema di casse attivo, non avrai bisogno di compare un amplificatore singolo, ma al contrario potrai migliorare l’acustica del tuo ambiente, qualora le casse dovessero avere una potenza maggiore del previsto.