Comunicato Stampa [in allegato: versioni doc, pdf con foto]
Comunicato Stampa – 09.04.2016 (foto a pg.2 e 3)
La Cartografia militare della Grande Guerra protagonista a Milano Tempo di Libri (19 aprile).
Marco Polo System leader della sinergia che ha fatto nascere la monumentale opera
Prossima tappa: Milano, per Tempo di Libri (19-23 aprile), la nuova fiera dell’editoria destinata ad assumere una posizione di primato nel panorama culturale italiano. Presentata ufficialmente venerdì 7 aprile nella sede regionale di Palazzo Balbi, alla presenza dell’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari, Pietrangelo Pettenò, amministratore unico di Marco Polo System, Andrea Simionato, direttore editoriale di Grafiche Antiga e Simone Busoni, geologo, tra gli autori, la monumentale opera editoriale “Cartografia militare della Prima Guerra Mondiale. Cadore, Altopiani e Piave nelle carte topografiche austro-ungariche e italiane dell’Archivio di Stato di Firenze” sarà protagonista nel padiglione veneto mercoledì 19 alle 16.30.
Curata da Aldino Bondesan, professore associato del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova e Mauro Scroccaro, storico e collaboratore di Marco Polo System, il cofanetto-antologia è frutto della sinergia tra la veneziana Marco Polo System, Archivio di Stato di Firenze, Antiga Edizioni, Università di Padova e Regione del Veneto, che ha sostenuto economicamente la realizzazione.
246 mappe riprodotte integralmente, in maggioranza di provenienza austroungarica, ma con un nucleo di produzione italiana e uno di produzione britannica, che riportano le varie sezioni del fronte che tra il 1915 e il 1918 ha attraversato il Veneto, ordinate in otto sezioni (carte generali; Cadore; Altopiani; Massiccio del Grappa; Medio Piave-Montello; Foci del Piave; Miscellanea; Panoramiche) accompagnate da un volume di 160 pagine curato da esperti del settore di livello accademico.
Il progetto ha origini lontane: Marco Polo System, come partner nel progetto Interreg Italia-Slovenia denominato “ALISTO-Ali sulla storia”, ha curato la parte di ricerca storico-scientifica finalizzata alla ricostruzione del paesaggio storico della zona transfrontaliera, attraverso le fotografie e i documenti della ricognizione aerea della prima guerra mondiale, quando per la prima volta centinaia di migliaia di immagini hanno riprodotto quasi centimetro per centimetro il nostro territorio. Nell'ambito di quelle ricerche ci si è imbattuti anche su un fondo dimenticato nei depositi dell'Archivio di Stato di Firenze, che oggi rivedono la luce attraverso quest’opera, grazie al coordinamento scientifico del Comitato di Ateneo per il centenario della Grande Guerra dell’Università di Padova.
“Un esempio virtuoso di editoria, che svela geografie inedite grazie alla scoperta di documenti perduti e nuove tecniche di ricostruzione – ricorda Pettenò – contribuendo alla rilettura del territorio veneto contemporaneo. Un approccio funzionale di respiro europeo, di cui Marco Polo System è convinto assertore e che sta alla radice della comune volontà tra tutti i partner dell’edizione.”
Vedi anche
“CARTOGRAFIA MILITARE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE”: PRESENTATA IN REGIONE LA GRANDE OPERA EDITORIALE
Comunicato stampa N° 512 del 07/04/2017
https://www.regione.veneto.it/web/guest/comunicati-stampa/dettaglio-comunicati?_spp_detailId=3107536
Marco Polo System Press Office
Alberto Cotrona
Communication Manager Marco Polo System
+39 3483294525
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.