CategoryNotizie

Questo fornelletto elettrico sa fare anche il caffè?!

Esistono certi fornelletti che hanno così tante funzioni da far venire il mal di testa! Io ho provato a farlo andare in ogni sua funzione, ma, e che sia ben ovvio, non sono ancora riuscito a provare ognuna delle sue funzioni, e sapete il perché: beh, è ben semplice, in realtà, perché questo mio nuovo fornelletto elettrico ha per davvero una marea di funzioni! E io credo che prima che potrò esaminarle per davvero tutte ci vorranno mesi e mesi di pranzi e di cene preparate in cucina, sapete? Voi cosa ne pensate, vi piacerebbe ricevere in regalo o comprare un fornelletto elettrico multi funzione?

Ma anche a questo punto della mia analisi, vi parrà evidente verso cosa si indirizzi la mia preferenza, ossia verso una valutazione in sé e per sé di quelle che sono le potenzialità nascoste di un oggetto che ha in sé così tante funzioni e non solo, ma che anche sia facile da usare e pratico da usare e magari pure e anche poco voluminoso e bello da vedere, insomma con una buona estetica. E va bene, siamo e sono forse un po’ pretenzioso, ma non mi pare che sia un reato fare sogni, e dunque sogno e sogno ancora: volete voi fantasticare con me, miei cari lettori?

Da questo punto di vista io penso che anche voi potreste cominciare a valutare e a prendere in attenta valutazione come quella che in inglese viene chiamata multi tasking possa essere una qualità o una caratteristica di per certo da non disprezzare, in quanto in pieno utile e opportuna anche ai fini del contenimento dei costi e del risparmio di spazio, di tempo, di soldi e di tutto quanto a ciò consegua, dopotutto. Insomma, se per voi va bene, ragionare in questo modo può essere molto utile.

Nel futuro dei fornelletti, cosa mai ci sarà?

E in effetti io penso che bisogna anche cominciare a pensare e ad avere un occhio di riguardo a tutta quella ricerca e a tutta quella tecnologia che vuole spingere al futuro per renderlo multi tasking, dato che questa io penso e ritengo e anche e però spero è la prospettiva tecnologica del futuro, che permetterà un parsimonia tanto in fase di generazione quanto poi e anche in fase di consegna e di consumo o di compera che sia o che dir si voglia.

Ed ecco il lettino per la bimba che verrà

Oggi sono andata a comprare la culla per la mia bimba che nascerà ormai tra non molto tempo e che potrà darmi nuovi stimoli ancora per arredare la sua cameretta. E in effetti io credo che ben presto ci andrò a mettere anche tante ma tante altre cose che voi nemmeno vi potete immaginare, e la farò tutta bella rosa come si confà a una bimba piccola piccola come sarà la mia Sara. E magari quando nasce vi metto qualche sua foto e qualche foto della sua bella cameretta.

Ma poi io vi dico e qui vi voglio dire dove si possa trovare un poco di questa mia nuova scelta e di come ho trovato il posto perfetto e giusto e corretto dove comprare il lettino per la mia bimba, dato che è su internet che ho scovato il posto giusto e hai voglia a vedere di trovare altri posti utili come questo. Ma insomma io non credo proprio che lo si possa dare così anche e pure per scontato avendo riguardo a chi si debba dirigere la nostra attenzione e cura pregnante.

Ma che si possa poi parlare e discutere di cosa in cosa e di sito in sito e così via diviene ben molto difficile e voi ben lo sapete e che sia chiaro che così è, o no, ditemi. Che poi se si procede in questo senso e in questo modo e allora io mi potrei dire e chiedere cosa ci sia e vi sia da dire o da fare in un modo che ben poco ha da offrire poi a questo mondo che ben poco ci è sui siti di culle: ma non è vero, e anzi, di spazi per parlare di culle ce ne sono eccome!

Tutta bella e tutta rosa!

Mi darete pure della fanatica ma insomma a me il rosa per una bimba piace assai ed eccome! E sono ben certa già fin da ora che a lei piacerà un sacco, anche se poi magari quando cresce le chiedo di scegliere lei come la vuole, e mi sembra il minimo e mi pare giusto, o no in fondo? E che sia così è poi pure giusto, il minimo del minimo! Che poi da qui a lì della età più grande ancora ne manca assai di tempo e quindi non vi è da parlare adesso e sia ben chiaro.

Ed ecco la Reflex!

Da questo punto di vista di un articolo che ha un pieno significato che in fondo dà un ruolo completo e pieno di una macchina di grande ed elevato valore come una Reflex, io ritengo che voi stessi dovreste valutare la utilità e la opportunità di dover acquistare una macchina di questo tipo. La spesa è di per certo elevata e io vi dico che è necessario un budget di tutto rispetto, ma è pur vero che al contempo voi potrete e dovrete anche considerare un acquisto pieno e completo.

E allora ecco che io vi dico che qui c’è qualcosa da concorrere e da correggere, e che da questo punto di vista è e diventa opportuno operare una correzione di stile e di direzione e che io credo che voi stesse avrete allora la opportunità e la possibilità concreta e stilare di poter anche valutare un acquisto più complesso, che abbini a una Reflex anche acquisti di minor spesa. Magari provate a cercare su internet e su siti di aste online o anche di shopping online i quali di solito offrono sempre una ottima soluzione di prezzo.

In questo modo potrete di certo e di sicuro avere una buona prospettiva completa sul mercato delle reflex e su quelle che sono le molte e vaste opportunità che una soluzione di questo tipo può offrire a voi e a chi di voi vorrà e verrà a usare una macchina fotografica di gamma e di qualità elevata, con un buon esito in tema di invidia sui vostri amici e colleghi appassionati. Mai nessuno in questo campo può nascondere un po’ di sano orgoglio per la propria “piccola”.

Curare e pulire e mantenere una Reflex

Dire che è qui il momento di ammettere e di specificare che la Reflex non è una macchina fotografica per tutti: è necessaria una certa esperienza e poi pure anche una buona funzionalità in tema di ottima e garantista funzionalità di pieno svolgimento, il quale infatti e difatti può dare esiti di pieno valore anche in un senso di finalità. Comunque provate a controllare da più rivenditori sia online che fisici, perché solo i questo modo potrete evitare spese superflue.

Cosa ne pensate allora voi? E magari avete anche già una reflex, o avete trovato occasioni di acquisto eccezionali e senza proprio paragoni? Beh, in questo caso vi invito a scrivere qui nei commenti o nei contatti per raccontarci la vostra esperienza!

La dura vita del fotografo

La fotografia è anche e soprattutto una forma d’arte, si tratta di catturare un istante particolare, che colpisci l’occhio del fotografo; vorrei fare una precisazione a questo punto, il fotografo è una artista, Con l’utilizzo di vari obbiettivi, il fotografo riesce a immortalare un momento che non sarà soggetto al tempo, quindi con la foto si riesce a creare l’immortalità, proprio come un dipinto fatto bene che ritrae la scena osservata dal pittore, ma mentre il dipinto richiede molto più tempo, la fotografia permette un’instante più diretto, si tratta molte volte di questione di centesimi di secondo, quindi anche conoscere il momento in cui si deve scattare, o le condizioni di luce.

La fotografia a livello professionale richiede molto tempo anche per studiare certo meccanismi, per rendere al meglio il significato dell’instante catturato. Come per il resto dei lavori da artista, anche la vita del fotografo sembra essere piena di ostacoli; purtroppo infatti, come del resto per i pittori e per i musicisti, sembra che a livello professionale non ci sia posto per tutti, e la scala alla vetta è pura competizione, e ci sono poche persone che riescono a farlo diventare un vero e proprio lavoro.

Un punto a favore, riguarda il tipo di fotografia che si intende fare, anche questo influisce molto sul lavoro che riuscirai a trovare; intendo dire che esistono tipi di fotografia diversi, e in vari settori dal cinema, alla moda, al giornalismo, al viaggio; eventi speciali, dipende tutto da quello che ti piace fare. Devi anche pensare che l’attrezzatura non costa poco, per cui se devi imparare ad usare gli obbiettivi, potresti comprarne prima qualcuno di seconda mano online, anche perché se hai appena cominciato, forse un giorno vorrai la macchina con la quale ti sei trovato meglio, provandone tante in questi periodi di prova.

I concorsi fotografici

Sempre molto difficile riuscire a vincerli, ma d’altro canto ce ne sono davvero moltissimi e la maggioranza è gratis, di conseguenza, se vuoi provare a partecipare ad un concorso ti consiglio di cercarne qualcuno già da ora, si svolgono durante tutto l’anno e hanno tempi diversi. La maggior parte ti da la possibilità di vincere un premio in denaro, oppure di partecipare ad eventi fotografici, anche il privilegio di avere la tua fotografia pubblicata su qualche rivista specializzata.

Ci sono davvero molti concorsi di questo tipo, e sono anche uno dei modi per conoscere fotografi come te, e per cominciare ad introdurti nell’ambiente fotografico della tua città; se abiti in un paesino ti consiglio di fare visita alla città più vicina a te, potresti anche riuscire a trovare un club di fotografi, ci sono città che regolarmente creano incontri per le persone con il tuo stesso interesse, troverai sicuramente qualcosa che ti serve.