Le memorie racchiuse nelle fotografie non hanno un tempo, tutte le volte che mi capita di riguardare vecchie foto torno indietro nel tempo con loro, anche se si tratta di un’occhiata veloce, mi ricordo esattamente tutto di quel momento. Sono sicura che sto parlando di qualcosa che hai provato anche tu, succede a tutti, perché è anche a questo che servono le fotografie, anzi questo è il loro aspetto migliore, la capacità di farti ricordare quanto successo.
La fotografia ti aiuta anche a preservare la memoria nella tua vita, non mi ricordo moltissime cose che mi sono accadute fino ad oggi, ma quando guardo una fotografia riesco a ricordare davvero tutto di quell’istante della mia vita, e torno indietro nel tempo. Le considero come una macchina del tempo, quando sono unite in un album scegli dove andare, in che epoca della tua vita, la macchina la guidi tu; mentre quelle che hai random sono un po’ come un vaso di Pandora perché alcune che spuntano all’improvviso, potrebbero essere anche dolorose, come i ricordi che le accompagnano.
Quante storie ci sono nelle fotografie, e rimango anche sempre affascinata le volte che guardo le fotografie antiche, quelle di coppie meravigliose negli anni 40 o 50, sto anche pensando ad uno dei fotografi migliori della storia, Doisneau, ti consiglio di cercare le sue meravigliose opere d’arte. Ritornando al modo in cui ti puoi sentire guardando le tue foto, sono state una grandissima invenzione, mai come adesso anche dalla facilità di poter fotografare, abbiamo moltissime fotografie adesso, e forse tendiamo tendiamo anche a diventare più narcisi, vedi il nuovo temine che sento sempre più spesso che è Selfie, per indicare chi si auto-fotografa. Il modo di avvicinarsi alla fotografia è cambiato, diventando sempre più alla portata di tutti, anche se non tutti sono fotografi, l’arte della fotografia è un altra cosa.
Le memorie delle fotografie
I ricordi, i pezzi della tua vita che l’hanno resa importante, tutto ciò che ha contribuito alla tua crescita, tutti i momenti più importanti della tua vita li puoi ritrovare nelle foto, non esiste cosa migliore che riguardare le tue vecchie foto con tua madre accanto, e sentirla parlare di te quando eri una bambina, anche per lei si ritorna indietro nel tempo, e non potrei descrivere la commozione e l’intensità nelle emozioni, che provo in quei momenti.
Sono una sognatrice, quindi mi piace anche immaginare le vite di epoche passate quando guardo le fotografie di mia nonna di 50 anni fa, e imparo anche tanto dei costumi dell’epoca, nel modo di vestire e di posare, e immagino davvero un mondo di cose, e lo sguardo di mia nonna mentre mi racconta le vicende nelle fotografie, racconta la sua storia.