Nei supermercati troviamo sempre moltissimi prodotti con carne insaccata, da salsiccia a salami, da hamburger a carne macinata, più semplicemente; quasi tutti mangiano hamburger o salsicce, per cui sono state creare delle macchine in grado di poter tritare la carne a livello industriale, meccanicamente, e questo vale per i supermercati e le grandi distribuzioni. Il problema è che non sai mai davvero quello che stai mangiando, cioè il tipo di carne e le spezie utilizzate fanno parte del pacchetto, e sarebbe sicuramente meglio invece poter scegliere gli ingredienti che si desiderano.
Anche se hai un buon macellaio di fiducia, magari sotto casa, potrebbe capitare che il tipo di carne o insaporitori che utilizza, non piacciono a te o un componente della tua famiglia, un tritacarne professionale fa per te! Io ne utilizzo uno da parecchio tempo, credo che oggi provassi un hamburger da supermercato riuscirei a riconoscerlo subito, cambia davvero il gusto della carne, sono davvero soddisfatta infatti da quando ne utilizzo uno.
Ne esistono due tipologie diverse sul mercato, che hanno reso questi strumenti parte di molte cucine italiane, il modello manuale quello più antico, ti permette di tritare la carne posizionandola all’interno di un tubo, spingerla con apposito strumento e girare una manovella, che permette alla carne di fuoriuscire da una bocca con dei fori, ben tritata. Al contrario, quella meccanica, svolge il lavoro da sola e ti permette di velocizzare e semplificare tutto il processo, ne esistono versioni ridotte anche per la cucina, e solitamente il prezzo risulta meno economico di quelle manuali.
In entrambi i casi si tratta di uno strumento molto versatile, che ti permette anche di utilizzare i pezzi di carne che preferisce, di mettere sale e spezie, tutto molto salutare. Aspetto molto importante la cura e la manutenzione, solitamente per quanto riguarda la rimozioni delle parti che lo costituiscono, è possibile rimuoverle anche per facilitare il lavaggio, il corpo motore di quelli elettrici non va ovviamente lavato.
Ora so quello che mangio!
La cosa davvero importante e sapere quello che mangi, che mangia la tua famiglia; come sai la carne venduta al supermercato, soprattutto la carne macinata, solitamente non è mai carne di prima scelta, anzi, si utilizzano gli avanzi, mentre con un buon tritacarne puoi preparare veri manicaretti, e poi congelar li anche, tutto a casa tua.
Il tritacarne manuale che ho scelto sta facendo il suo lavoro alla perfezione, ho anche imparato a lavarlo ed asciugarlo nel modo giusto, e quando non mi serve lo copro con un telo, e lo appoggio sopra il frigorifero, anche per il modo in cui è fatto, sembra anche un mobilio, oltre che un utile strumento per la preparazione di ottimi insaccati fatti in casa!